12 marzo 2025
La Griglia Non È Nemica: Come Ho Smesso di
Complicare
Per anni ho insegnato prospettiva come se fosse
geometria pura. Poi ho capito una cosa semplice: la griglia non serve a "vincolare"
il disegno. Serve a dare libertà. Quando uno studente mi dice "ma così non viene
spontaneo", rispondo sempre: provaci per tre settimane. Funziona quasi sempre.
Scopri il metodo →
28 febbraio 2025
Errori Che Vedo Ogni Giorno (E Come Sistemarli)
C'è un errore che faccio notare almeno quattro volte
a settimana: il punto di fuga messo a caso. La gente pensa che basti tracciare linee
che convergono da qualche parte. Ma se il punto è troppo vicino, tutto si deforma. Se
è troppo lontano, sembra piatto. La posizione conta più della tecnica.
Vedi gli esempi pratici →
15 gennaio 2025
Prospettiva Aerea: Quello Che Nessuno Dice
Molti pensano che la prospettiva aerea sia solo "far
sbiadire le cose lontane". Ma c'è altro. I contrasti diminuiscono con la distanza, sì
— però in modo preciso. Dipende dall'umidità dell'aria, dalla luce, persino dall'ora
del giorno. Ho preparato una serie di esercizi che partono da osservazioni reali.
Richiedi informazioni →